Versione italiana • English Version

ItalianFlag American Flag

Cervello
"si entra in un giallo e che si nutre di continui cambi di ruoli - ASBURY MOVIES
TRAMA: Vito e Carla sono separati da qualche anno. Si sono amati molto, prima che gelosia e violenza distruggessero il loro amore. Ora Vito ha una nuova vita e Carla ha un nuovo partner. Unico legame i tre figli Nicola, Rosa e la piccola Mara. Ma su Carla incombe ancora la sensazione di avere evitato una tragedia annunciata. Quando Mara chiede di avere il padre accanto a sé il giorno del suo compleanno, Carla, per farla felice, lo invita a cena. Nonostante la paura, la festa procede sorprendentemente tranquilla: ridono, scherzano, scartano insieme i regali. Ma dopo quella sera di Vito non si hanno più notizie. Sparisce nel nulla senza lasciare tracce. Sarà la polizia a far luce sulla sua scomparsa. Alla giustizia verrà affidato il compito di accertare la verità su quanto accaduto. Ma in questi casi esiste davvero una sola, chiara, inconfutabile verità?
Tratto dal libro omonimo di Antonella Lattanzi.
CAST: Laetitia Casta, Andrea Carpenzano, Lea Gavino, Cristiana Dell’Anna, Mario Sgueglia, Giordano De Plano, Licia Maglietta, Lidiya Liberman, Stefano Pesce, Claudia Della Seta, Davide Mancini, Lorenzo Nohman
ANNO: 2024
DURATA: 100 min.
GENERE: Thriller
RATING: USA: no rating; Italia: +13

ORARIO: Milwaukee: 11 aprile, h 21,15
  Detroit: 12 aprile, h 17,00
  Detroit: 12 aprile, h 19,30

 

NOTE DEL REGISTA:    
Leonardo D'Agostini, nato nel 1977 a Roma, ha lavorato come assistente alla regia per varie serie televisive prima del suo esordio a livello cinematografico con il cortometraggio La via del successo nel 2005 e ha vinto il the Nastro d’argento Miglior Regista Esordiente nel 2019 per Il campione.

In merito al film, D'Agostini disse: "Anche nel libro Carla era un personaggio avvolto in una specie di mistero, lo stesso che aleggia nel film. Lei è tante cose insieme: è un’amante, una madre, una moglie. Ognuno di questi ruoli racconta una parte di lei, però poi è difficile sapere cosa pensa e sente e secondo me un’attrice come Laetitia, col suo essere francese e con la sua bravura, restituiva bene un modo diverso di vivere i sentimenti. Mi interessava che portasse all’interno del film una sorta di aristocrazia o semplicemente il fatto che, venendo da un’altra cultura, risultasse un elemento estraneo e quindi di difficile lettura all’interno di questo contesto".
D'Agostini

DISTRIBUTORE: True Colours, Largo Italo Gemini 1, Roma